ID | 7668 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR A-C | ||||||||||||||||||||||||
title-page | ALONSO E CORA / dramma per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / il carnevale del 1804 / anno terzo | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Pirola | [1804] | ||||||||||||||||||||||||
format | 16,1x10,2; pp. 64 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1804 [26 dicembre 1803] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Bernardoni] STIEGER | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Simone Mayr | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Paolo Landriani | ||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Paolo Grassi | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonio Rossetti | caposarto inventore | |||||||||||||||||||||||||
Antonio Majoli | caposarto inventore | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Monticini | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
Alessandro Rolla | capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Terraneo | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Rosa Moro | supplemento | |||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Zardi | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. ass. Segue I zingari in fiera di Paisiello. Inseriti i balli Gustavo re di Svezia (pp. 23-32), musica di Antonio Capuzzi e L'equivoco (p. 52). |