ID | 7681 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR D-L | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LE DUE GIORNATE / dramma eroicomico / per musica / in tre atti / tratta dalla commedia lirica francese / dello stesso titolo / da Giuseppe Foppa / per rappresentarsi / nel teatro alla Scala / l'autunno dell'anno 1801 v.s. / anno IX repubblicano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Pirola | [1801] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11; pp. 71 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Francesco Benedetto Ricci | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1801 [18 agosto] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Foppa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Pasquale Canna | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Paolo Grassi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Rossetti | caposarto inventore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Gerosa | caposarto inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Majoli | caposarto inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Francesco Clerico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Ambrogio Minoja | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agostino Quaglia | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi De Baillou | capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Terraneo | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Segue il ballo Cleopatra (pp. 65-71). |