| ID | 7689 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR D-L | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IMBROGLIO CONTRO IMBROGLIO / dramma giocoso per musica / in due atti / ridotto per uso / del R.o teatro alla Scala / e per la seconda della primavera / 1813 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Società Tipografica de' Classici Italiani | [1813] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x10; pp. 60 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | primavera 1813 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pasquale Canna | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Gallina | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Preliasco | inventore | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Rossetti | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majoli | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Salvatore Viganò | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Rolla | capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Terraneo | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Chiara Asti | supplemento | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Coldani | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Carlo Berretta | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Venezia, Fenice, 1807, col titolo Belle ciarle e tristi fatti. | ||||||||||||||||||||||||||