ID 770
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi AUC-AUM
frontespizio

[LA POUPÉE] Compagnia di operette italiane, opere comiche e féerie / di Luigi Maresca / LA POUPÉE / (ossia La bambola) / operetta in tre atti e quattro quadri / del signor / Maurice Ordonneau / musicata dal maestro / Edmondo Audran / 1ª traduzione italiana del signor / Camillo Marulli / rappresentata per la 1ª volta in Italia dalla compagnia / di L. Maresca al teatro drammatico Nazionale / di Roma gli ultimi 14 giorni del carnevale del 1899

edizione TorinoGiovanni Muletti
tipografia Spandre
1899
formato 16x11,5; pp. 32
parti atti 3
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Maurice Ordonneau - Camillo Marulli
musica Edmond Audran
personaggi e interpreti
Alessia figlia diV. Barbetti
Madama IlarioE. Bernini
Giuseppina cameriera di AlessiaM. Poli
Maestro Ilario meccanicoC. Orsini
Lancellotto novizio nipote delL. Maresca
Barone de la ChanterelleP. Navarrini
Il conte LoremoisD. Turroni
Il padre MassiminoC. Barbetti
Frate BaldassarreP. Achenza
Frate AngelicoL. De Rubeis
Frate BasilioR. Berardi
Frate BenedettoR. Postiglione
Giuseppe primo lavorante d'IlarioP. Achenza
Il notaioR. Berardi
LuisaG. Quartulli
MariaJ. Achenza
Monaci, lavoranti, invitati, imballatori, dame, modelle 
altri operatori Luigi Marescaimpresario
osservazioni

[R.] Iª rappr. Parigi, Gaîté, [21 ottobre] 1896. Nomi dei primi esecutori italiani. Iª ed. italiana. Alle pp. 3-5 Argomento. Contiene solo le parti cantate. Soggetto tratto da Der Sandmann di Hoffmann.