ID 7705
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi MAYR M-Z
frontespizio

I MISTERI ELEUSINI / dramma per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / il carnevale dell'anno 1802 v.s. / anno X repubblicano

edizione MilanoPirola[1802]
formato 16,5x10,2; pp.8+32
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione Milano, Scalacarnevale 1802 [6 gennaio]GROVE
libretto [Giuseppe Bernardoni] STIEGER
musica Giovanni Simone Mayr
personaggi e interpreti
Antinoo re di TebeGiacomo David
Adrasto iniziato, capo degli AspirantiMatteo Babbini
Temisto gran sacerdotessaMarianna Albani Chabrand
Gran sacerdoteVenanzio Tarulli
Iniziati, sacerdotesse, sacerdoti, aspiranti, giudici, soldati del tempio, popolo d'Eleusi 
scenografi Pasquale Cannainventore e pittore
macchinisti Paolo Grassi
costumisti Antonio Rossetticaposarto
Giuseppe Gerosacaposarto
Antonio Majolicaposarto
coreografi Francesco Clericoinventore e compositore
orchestra e coro Ambrogio Minojamaestro al cembalo
Agostino Quagliamaestro al cembalo
Luigi De Bailloucapo d'orchestra
Gaetano Terraneodirettore del coro
altri operatori Rosa Morosupplemento
Vincenzo Zardisupplemento
osservazioni

[R.] Ia rappr. ass. Ia ed. ass. A p. 3 Dichiarazione dell'autore, a p. 7 lista dei ballerini; a p. 32 a. sostitutiva di Antinoo Alma, clemente dea (I 5).