ID | 7705 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR M-Z | |||||||||||||||
frontespizio | I MISTERI ELEUSINI / dramma per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / il carnevale dell'anno 1802 v.s. / anno X repubblicano | |||||||||||||||||
edizione | Milano | Pirola | [1802] | |||||||||||||||
formato | 16,5x10,2; pp.8+32 | |||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1802 [6 gennaio] | GROVE | |||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Bernardoni] STIEGER | |||||||||||||||||
musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
scenografi | Pasquale Canna | inventore e pittore | ||||||||||||||||
macchinisti | Paolo Grassi | |||||||||||||||||
costumisti | Antonio Rossetti | caposarto | ||||||||||||||||
Giuseppe Gerosa | caposarto | |||||||||||||||||
Antonio Majoli | caposarto | |||||||||||||||||
coreografi | Francesco Clerico | inventore e compositore | ||||||||||||||||
orchestra e coro | Ambrogio Minoja | maestro al cembalo | ||||||||||||||||
Agostino Quaglia | maestro al cembalo | |||||||||||||||||
Luigi De Baillou | capo d'orchestra | |||||||||||||||||
Gaetano Terraneo | direttore del coro | |||||||||||||||||
altri operatori | Rosa Moro | supplemento | ||||||||||||||||
Vincenzo Zardi | supplemento | |||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. |