| ID | 7709 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR M-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA ROSA BIANCA E LA ROSA ROSSA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro da S. Agostino / il carnevale del 1813 / dedicato / al signor Bourdon Vatry / prefetto del dipartimento di Genova / barone dell'impero / ed uffiziale della legion d'onore | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | stamperia della Marina e della Gazzetta | [1813] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14x9,9; pp. 59 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | a Bourdon Vatry | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, S. Agostino | carnevale 1813 [21 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] GROVE | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vanucci | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||