ID 7710
permalink
library I-VgcFondo Rolandi MAYR M-Z
title-page

ZAMORI ossia L'EROE DELL'INDIE / dramma serio per musica / da rappresentarsi per la prima volta / in Piacenza / in occasione / dell'apetura [sic] del nuovo teatro / l'estate dell'anno / MDCCCIV

edition PiacenzaSalvoni[1804]
format 18,8x12,2; pp. 8 n.n.+46
acts atti 2
performance Piacenza, [Municipale]estate 1804
libretto [Luigi Prividali] GROVE
composer Giovanni Simone Mayr
characters and performers
Almansorre re di Narsinga usurpatore del regno di BisnagarGiacomo Davide
Juvassa vedova di Nargo vero re di BisnagarGiuseppa Collin
Zamori di lei figlioGirolamo Crescentini
Zulco altro di lei figlioAntonio Lampa
Kolmar altro di lei figlioGaetano Granata
Karibbo gran ministro del culto de' CoccodrilliClaudio Bonoldi
Palmira sua figlia promessa sposa di ZamoriFelice Vergè
Pastango capo de' Malcontenti di Bisnagar e confidente d'AlmansorreNatale Veglia
Capo dei fugitivi, sacerdoti, donzelle del culto del Coccodrillo, corpo di Tartari dell'armata dall'Almansorre, soldati indiani, schiavi bianchi e neri, popolo 
stage designers Mauro Bracciolipittore
Domenico Antoninipittore
stage-hands Pietro Fontana
Luigi Porcelli
costume designers Domenico Uccellicaposarto
Giovanni Lombardicaposarto
choreographers Gaspare Ronzi
orchestra and chorus Ferdinando Melchioriprimo violino direttore d'orchestra
Giacomo Carcanimaestro al cembalo
remarks

Ia rappr. ass. Per l'inagurazione del teatro (GROVE). A p. 4 n. n. lista degli orchestrali e citato il ballo Emma ossia Il giudizio di Carlo Magno, alle pp. 4-5 n. n. lista dei ballerini, alle pp. 7-8 n. n. Argomento. Il I atto reca il titolo L'eroe dell'Indie.