ID | 7717 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR M-Z | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL SOGNO DI PARTENOPE / melodramma allegorico / da cantarsi / nel real teatro di S. Carlo / la sera del 12 gennaio 1817 / destinata al suo solenne riaprimento / per celebrare / il giorno natalizio di S. M. / Ferdinando I / re del regno delle Due Sicilie | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1817 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 22x17,1; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a U. Lampredi | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio ; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | 12 gennaio 1817 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Urbano Lampredi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Tortolj | del ballo | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Gentile | ||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Triffari | della cantata | |||||||||||||||||||||||||||||
Sacchetti | della cantata | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giacomo Pregliasco | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Novi | |||||||||||||||||||||||||||||
Giovinetti | ||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Louis Antoine Duport | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. ass. Segue il ballo La virtù premiata, musica del conte di Gallenberg (pp. 37-40). |