| ID | 7740 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR A-B | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ATAR o sia IL SERRAGLIO D'ORMUS / melodramma serio in due atti / da rappresentarsi nell'Imp. e reale teatro / del Cocomero / l'autunno del 1818 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Carlo Fabbrini | [1818] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,9x10,2; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | autunno 1818 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Genova, S. Agostino, 1814. | |||||||||||||||||||||||