| ID | 7759 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR C-F | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'EQUIVOCO ovvero LE BIZZARIE DELL'AMORE / dramma giocoso / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nell'imperiale teatro / di Parma / il carnevale del 1811 al 1812 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Marco Rossi e Andrea Ubaldi | [1811] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,8x12,5; pp. 66 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Osée Francia | pp. 3-4 (in francese) | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Imperiale | carnevale 1811-1812 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | |||||||||||||||||||||||
| musica | [Giovanni Simone Mayr] | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1800. Inserito il ballo La vendetta di Medea (pp. 36-44). | |||||||||||||||||||||||