| ID | 7762 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRI TO-VE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GINEVRA DI SCOZIA / dramma eroico per musica / da rappresentarsi / nell'occasione dell'apertura / del / teatro Nuovo / della / Ces. Reg. città e porto-franco / di Trieste / nella primavera dell'anno / 1801 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Trieste] | stamperia Governiale | [1801] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x11; pp. 4 n.n.+62 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Pompeo Brigido di Bresowitz | pp. 3-4 n.n.; Trieste, 18 IV 1801 | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Nuovo | primavera 1801 [21 aprile] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Niccola Pellandi | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Camisetta | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassarre Magnani | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Faenza | ||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaspare Ronzi | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 3 citato il ballo L'Oreste di Ronzi con musica di Vittore Trento. | |||||||||||||||||||||||||||||