| ID | 7764 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR G-L | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1805 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GINEVRA DI SCOZIA / dramma serio / eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro di Reggio / la fiera del 1804 / anno III | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Michele Torreggiani | [1804] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x13; pp. 54 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio | fiera 1804 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Berti | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Rossi | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
| Bartolomeo Martelli | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Trieste, Nuovo, 1801. Vi si eseguiva insieme il ballo Le nozze di Vulcano ossia Vulcano ricompensato da Giove di Berti, di cui c'è solo l'enunciazione, l'elenco degli esecutori e un breve Argomento (pp. 53-54). | |||||||||||||||||||||||||||||