| ID | 7768 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR G-L | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GINEVRA DI SCOZIA / dramma serio eroico / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Parma / la primavera dell'anno 1816 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Rossi e Ubaldi | [1816] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. VII-40 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Arrighi | a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc. | pp. III-V; Parma, 27 IV 1816 | |||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Regio | primavera 1816 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Trieste, Nuovo, 1801. | |||||||||||||||||||||||||||||