| ID | 7810 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR Q-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA ROSA BIANCA E LA ROSA ROSSA / dramma serio / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / il carnovale dell'anno 1821 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | [1821] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,6x12,6; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | p. 3; Cremona, 25 I 1821 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1821 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gianfrancesco Poffa | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Pennè | maestro dei cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Genova, Sant'Agostino, 1813. | |||||||||||||||||||||||