| ID | 7811 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR Q-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DELL'AMICIZIA o sia LA ROSA BIANCA E LA ROSA ROSSA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / il carnevale dell'anno 1821 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1821] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x9,5; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 46 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1821 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Stabillini, Gaspare | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Genova, Sant'Agostino, 1813, col titolo La rosa bianca e la rosa rossa. | |||||||||||||||||||||||