| ID | 7814 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MAYR Q-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA ROSA BIANCA E LA ROSA ROSSA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro di Padova / la fiera del Santo 1824 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | 1824 | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,8x13,8; pp. 62 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Cuniberti | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1824 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Palazzina | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | G. Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| padre e figlio Bolognini | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Battista Giannini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Domenico Tosarini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Melchiore Balbi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gio. Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Genova, Sant'Agostino, 1813. Inserito il ballo Carlo VIII re di Francia in Pavia (pp. 35-42). | |||||||||||||||||||||||