ID | 7864 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER IL CROCIATO | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL CROCIATO IN EGITTO / melodramma eroico / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro Alfieri / di proprietà / dei Sigg. Accademici Risoluti / la primavera 1832 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Niccola Fabbrini | [1832] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 15,2x9,5; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Alfieri | primavera 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giuseppe Badiali | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Sereno Sereni | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Civili | ||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Enrico Mathieu | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Bruscagli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Raffaello Corsi | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Marraffi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Cecconi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1824. Segue il «divertimento mimico» L'appuntamento notturno di Matthieu (pp. 43-48). Finale diverso. Esemplare molto rifilato, tanto da interessare in qualche pagina lievemente il testo. |