| ID | 7867 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER IL CROCIATO | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 972 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CROCIATO IN EGITTO / melodramma eroico / in due atti / parole del signor Gaetano Rossi / musica del signor maestro Meyerbeer / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / nel carnovale 1835 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | tipografia di Commercio | [1835] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 50 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale 1835 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Franc. Bagnara | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Cosso | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Guidetti | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Mares | primo violino e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Cosso | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1824. | |||||||||||||||||||||||||||||