ID 7879
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER N-P
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1065-1066
title-page

DINORAH / opera in tre atti / parole di / Giulio Barbier e Michele Carré / musica di / Giacomo Meyerbeer / da rappresentarsi in Roma nel teatro / Argentina nell'autunno 1868 / versione italiana di / Achille de Lauzières

edition RomaGiovanni Olivieri1868
format 19,1x12,2; pp. 36
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

editorial stamp

in copertina

performance Roma, Argentinaautunno 1868
libretto Jules Barbier - Michel Carré - Achille de Lauzières (traduttore)
composer Giacomo Meyerbeer
characters and performers
HoelGiuseppe Cima
CorentinoBartolomeo Danieli
DinorahCarolina Mongini
Un cacciatoreAugusto Fiorini
Un mietitoreSalvatore De Angelis
Un capraioCarolina Dory Rottger
Un capraio [sic]Irene Giannoli
Contadini, contadine, legnaiuoli, caprai, pellegrini 
stage designers Luigi Bazzani
Carlo Bazzani
Francesco Zuccarelli
Giuseppe Ceccato
stage-hands Francesco Morelli
costume designers Massimiliano Boccalinicaposarto
Andrea Vailaticaposarto
orchestra and chorus Raffaele Kuonprimo violino direttore d'orchestra
Natale Bertinimaestro direttore della musica
Vincenzo Molajoliistruttore dei cori
other operators Giuseppe Cencettipoeta direttore di scena
Andrea Unzereattrezzista
Vincenzo Jacovacciimpresario
remarks

R.] Ia rappr. Parigi, Opéra-comique, 4 aprile 1859, col titolo Dinorah oder Die Wallfahrt nach Ploërmel. Con varie modifiche della censura. A p. 36 permesso di rappresentazione. Errata la numerazione delle scene.