| ID | 7896 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER D-M | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3644 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STELLA DEL NORD / opera in tre atti / di / Eugenio Scribe / traduzione italiana / di / E. Picchi / musica del maestro / Giacomo Meyerbeer / da rappresentarsi / al R. teatro Apollo di Roma / il carnevale 1881-82 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1880 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x12,2; pp. 74 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1881-1882 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Eugène Scribe - Ermanno Picchi (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Meyerbeer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Marino Mancinelli | maestro concertatore e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra-comique, 1854, col titolo L'étoile du Nord. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||