ID | 7900 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER D-M | |||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MARGHERITA D'ANJOU / melodramma semiserio / in due atti / da / rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / di Fermo / la fiera del 1823 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Fermo | Giuseppe Alessandro Paccasassi | [1823] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 16,5x10,8; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Fermo, Aquila | fiera 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gaetano Zocca | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820. Legatura in seta grigio-rosa. |