ID 7903
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER D-M
title-page

MARGHERITA D'ANJOU / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il Sig. / principe di Carignano / nell'autunno dell'anno 1825

edition TorinoOnorato Derossi[1825]
format 16,6x10,6; pp. 76
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Carignanoautunno 1825
libretto [Felice Romani]
composer [Giacomo Meyerbeer]
characters and performers
Margherita d'Anjou vedova di Enrico IV, re d'InghilterraCasimir Ney
Edoardo suo figlio, fanciullo di cinque anni, che non parla
Il duca di Lavarenne già siniscalco di NormandiaGiuseppe Fusconi
Isaura sposa del Siniscalco, sotto il nome di EugenioElena Otto
Riccardo duca di GlocesterPietro Scudo
Carlo Belmonte antico generale di Margherita proscritto, ora capo di un'orda di montanari scozzesi stipendiati da GlocesterCarlo Moncada
Michele Gamautte chirurgo francese, sciocco esageranteGiuseppe Frezzolini
Bellapunta
uffiziali di Margherita
Luigi Rigola
Orner
Coro e comparse: montanari, soldati inglesi e francesi
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands fratelli Bertola
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Luigi Montanicompositore
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820. Segue il ballo Il naufragio felice (pp. 65-76). Ia ed. in R. A p. 3 Argomento, a p. 6 lista dei ballerini e citati i balli I paggi del duca di Vandôme e Babbeo sposo levantino; a p. 76 permesso di stampa. Vari vv. virgolati.