ID | 7905 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER D-M | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MARGUERITE D'ANJOU / drame lyrique en trois actes / par M. T. Sauvage / musique de M. Meyer-Beer / représenté pour la première fois, à Paris, sur le théâtre / royal de l'Odéon, le 11 mars 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Bruxelles | J. B. Dupon | 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 12,2x8,2; pp. 63 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Thomas Sauvage - [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giacomo Meyerbeer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820, col titolo Margherita d'Anjou. Testo francese, con prosa. I nomi degli interpreti sono quelli della rappresentazione di Parigi, Odéon, 1826; accanto c'è la lista degli interpreti per Bruxelles, 1826: Lemesle, Bouchez, Damoreau, Falberg, Dessessart, Langlade, Cassel, Dupuis, Leroux, Fay. Fa parte del «Répertoire Dramatique». Il libretto originale non è del Sauvage ma di Romani, i francesi hanno compilato il frontespizio in modo da far ritenere l'esecuzione parigina una prima e da far pensare si tratti di opera originale francese. |