ID 7921
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER IL PROFETA
frontespizio

IL PROFETA / opera-ballo in cinque atti / di Scribe / musica di / Meyerbeer / da rappresentarsi al / teatro Regio / nel carnevale 1862 / alla presenza / di S. S. R. M.

edizione TorinoVincenzo Bona[1862]
formato 18,2x12,3; pp. 48
parti atti 5
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Torino, Regiocarnevale 1862
libretto Eugène Scribe - [Marco Marcelliano Marcello (traduttore)]
musica Giacomo Meyerbeer
personaggi e interpreti
Giovanni di LeidaAgostino Dell'Armi
ZaccariaFerdinando Taste
GionataGiuseppe Bronzino
MattiaLuigi Belli
Il conte d'OberthalEnrico Crivelli
FedeAdelaide Borghi Mamo
BertaStefania Ney
Primo uffizialeGaetano Mora
Un sergenteGiacomo Vercellini
Primo contadino 
Secondo contadino 
Un soldato 
Primo cittadino 
Secondo cittadino 
Coro di anabattisti, soldati, cittadini, fanciulli; comparse di elettori, duchi, baroni e grandi dell'impero, scudieri, paggi, dame, donzelle, clero, popolo, contadini, vivandiere, musicanti, mugnai, birraioli 
orchestra e coro Francesco Bianchiprimo violino direttore d'orchestra
Giambattista Meinersconcertatore
Alessandro Biaggiconcertatore
Luigi Rossimaestro direttore dei cori
Giuseppe Santimaestro direttore dei cori
Luigi Brachettomaestro direttore dei cori
altri operatori Giovanni Ricordieditore della musica
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1849, col titolo Le prophète. A p. 2 avvertimento sulla proprietà del libretto e della musica. Nel frontespizio è indicato «con permesso dell'editore proprietario Tito Ricordi di Milano». Vari vv. virgolati.