ID 7949
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER ROBERTO
title-page

ROBERTO IL DIAVOLO / opera in cinque atti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno del 1846

edition TorinoFavale[1846]
format 17,2x11,1; pp. 48
acts atti 5
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

editorial stamp

in copertina

performance Torino, Carignanoautunno 1846
libretto [Eugène Scribe] - [Germain Delavigne]
composer Giacomo Meyerbeer
characters and performers
Roberto duca di NormandiaAngelo Brunacci
Beltrame di lui amicoAgostino Rodas
Alberti maggiordomoFaustino Lonati
Rambaldo contadino normannoLuigi Donati
Isabella principessa di SiciliaApollonia Bertucat
Alice contadina normannaTeresa Truffi
Cori di cavalieri, fanciulle, dame, damigelle, solitarii, ombre, popolo; ballabili di contadini, contadine, larve, dame, cavalieri; comparse: guardie reali, araldi, cavalieri, paggi, soldati, scudieri, dame, damigelle, contadini, contadine, popolo 
stage designers Fieramonte Cantonipittore
stage-hands Giuseppe Majat
Antonio Bottione
costume designers Lorenzo Pedroneinventore e disegnatore
Vincenzo Fravigacaposarto
Giacomo Barbagelatosarto
Vittoria Fravigasarta
choreographers Giovanni Battista Lasina
orchestra and chorus Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro concertatore delle opere
Giulio Buzziistruttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
Giuseppe Polloattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1831, col titolo Robert le Diable. A p. 2 «La parte mimica-danzante di Elena nell'atto III, verrà eseguita dalla prima ballerina assoluta signora Maria Lasina»; alle pp. 3-4 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.