ID 7955
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER ROBERTO
frontespizio

ROBERTO IL DIAVOLO / opera in cinque atti / con balli analoghi / musica del maestro / Giacomo Meyerbeer / poesia delli signori / Scribe e Delavigne / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / di Fermo / per la fiera del 1852

edizione FermoPaccasassi[1852]
formato 16,5x11,3; pp. 48
parti atti 5
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Fermo, Aquilafiera 1852
libretto Eugène Scribe - Germain Delavigne
musica Giacomo Meyerbeer
personaggi e interpreti
Roberto duca di NormandiaAtanasio Pozzolini
Bertramo di lui amicoGiorgio Mirandola
Alberti maggiordomo del re di SiciliaGiovanni Chiusuri
Rambaldo contadino normandoAgostino Pierdiluca
Isabella principessa di SiciliaMarietta Bedei
Alice contadina normandaRosalia Mori Spalazzi
Araldo d'armi del re di Sicilia 
Cori: cavalieri, fanciulli, dame, damigelle, solitari, spetri [sic], popolo; ballabili di larve, dame, cavalieri; comparse: guardie reali, araldi, cavalieri, paggi, soldati, scudieri, dame, damigelle, popolo 
orchestra e coro Filippo Boccabiancaprimo violino
Cesare Ferrarinidirettore d'orchestra
Francesco Cellinimaestro direttore della musica
Gaetano Pallonimaestro de' cori
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1831, col titolo Robert le Diable. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 5 lista degli orchestrali.