ID | 7955 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER ROBERTO | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ROBERTO IL DIAVOLO / opera in cinque atti / con balli analoghi / musica del maestro / Giacomo Meyerbeer / poesia delli signori / Scribe e Delavigne / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / di Fermo / per la fiera del 1852 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Fermo | Paccasassi | [1852] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11,3; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 5 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Fermo, Aquila | fiera 1852 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Eugène Scribe - Germain Delavigne | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Giacomo Meyerbeer | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Filippo Boccabianca | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
Cesare Ferrarini | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
Francesco Cellini | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Palloni | maestro de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1831, col titolo Robert le Diable. |