ID | 7962 | ||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER ROBERTO | ||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3284 | |||||||||||||||||||||||||||||
title-page | ROBERTO DI PICCARDIA / dramma lirico in cinque atti / posto in musica / dal maestro Mayeerberr [sic] / da rappresentarsi / al nuovo teatro / l'Unione / in / Viterbo / nell'estate in autunno del 1855 | ||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Gio. Olivieri | 1855 | ||||||||||||||||||||||||||||
format | 18,9x13,6; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Viterbo, Unione | estate-autunno 1855 | |||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Eugène Scribe] - [Germain Delavigne] | ||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | ||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Carlo Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Ceccato | |||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Bortolotti | |||||||||||||||||||||||||||||||
Augusto Ferri | |||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Morelli | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Salvatore Minola | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
Prospero Selli | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Vincenzo Jacovacci | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Cencetti | poeta direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1831, col titolo Robert le Diable. È Roberto il Diavolo modificato dalla censura. |