ID 800
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE AUM-AZZ
title-page

IL CONTE DI GLEICHEN / dramma lirico in un prologo e tre atti / di / Michele Auteri Pomàr / musica di / Salvatore Auteri Manzocchi / rappresentato per la prima volta al teatro Dal Verme / nell'autunno 1887

edition MilanoEdoardo Sonzogno1887
format 20,5x13,5; pp. 52
acts atti 3+prologo
performance Milano, Dal Vermeautunno 1887
libretto Michele Auteri Pomar
composer Salvatore Auteri Manzocchi
characters and performers
Ermanno conte di GleichenEnrico Barbacini
Orlamunda sua moglieGiulia Novelli
Fatima (poi Angelica) figlia di Malck-al-Aziz Offmann e nipote di SaladinoLinda Brambilla
Idelberto cavaliere teutonicoEnrico Pogliani
Corrado langravio di Turingia gran maestro dell'Ordine TeutonicoPaolo Wulman
AraldoRoberto Ramini
Paggio 
Capitano delle guardie dell'harem 
Un servo 
Cori: schiavi e schiave, guerrieri cristiani in servitù, popolani e popolane della Turingia, cavalieri crociati, frati teutonici, alti dignitari del clero, sacerdoti; per le danze: schiave e schiavi negri, almee, dervis, bayadere; comparse: guardie dell'harem, suonatori, mori soldati del sultano, guardie del conte di Gleichen, araldi, trombettieri, fanciulle, paggi 
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. in R. Alle pp. 7-9 Schiarimenti e note.

languages

latino (III 1)