ID 8016
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER UGONOTTI
frontespizio

GLI UGONOTTI / dramma in cinque atti / di / Eugenio Scribe / nuova traduzione italiana / di / M. Marcello / musica di / G. Meyerbeer / da rappresentarsi / al teatro la Fenice in Venezia / carnevale e quaresima 1871

edizione MilanoFrancesco Lucca1869
formato 17,4x11,7; pp. 64
parti atti 5
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Venezia, Fenicecarnevale e quaresima 1871
libretto Eugène Scribe - Marco Marcello (traduttore) - [Émile Deschamps] GROVE
musica Giacomo Meyerbeer
personaggi e interpreti
Margherita di Valois promessa sposa di Enrico IVAlbina Contarini
Il conte di Saint-Bris signore cattolico, governatore del LouvreRomano Nannetti
Valentina sua figliaTeresa Stolz
Il conte di NeversAntonio Cotogni
Cossè
signori cattolici
Antonio Galetti
TavannesLuigi Casarini
MeruLuigi Alessandrini
De RetzDomenico Lionardi
ThoréLuigi Vianello
Raul de Nangis gentiluomo protestanteGiuseppe Fancelli
Marcello servo di RaulGio. Francesco Angelini
Urbano paggio di MargheritaLena Bordato
Maurevert confidente del conte di Saint-BrisGiovanni Coletti
Rois-Rosé [sic] soldato ugonotto
Un valetto
Gentiluomini e dame di corte, cattolici ed ugonotti, soldati ugonotti, studenti, zingare, donne del popolo, dame d'onore, paggi, fanciulli, cittadini, caporioni e scabini, magistrati, arcieri, frati, monache, ecc.
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1836, col titolo Les Huguenots.