ID 8039
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi PAVESI A-D
frontespizio

DON GUSMANO / tragicommedia / ridotta a dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Benedetto / nella primavera del 1819

edizione s. l. [1819]
formato 16,8x10,8; pp. 52
parti atti 2
rappresentazione Venezia, S. Benedettoprimavera 1819 [1 giugno]GROVE
musica Stefano Pavesi
personaggi e interpreti
D. Enrico re di NavarraFrancesco Vecchi
D. Gusmano dei duchi d'AltomarEliodoro Bianchi
D. Lucinda sua figliaRosa Morandi
D. Florimondo gran marescialloLuciano Bianchi
D. Eugenia sua figliaCarolina Cortesi
D. Guglielmo confidente di D. FlorimondoVincenzo Fracalini
Cardenio villanoAngelo Ranfagna
Giovanna sua moglieCecilia Gaddi
Girello compagno di Cardenio 
Coro di seguaci del re e di villani; comparse: guardie, villani, sgherri 
scenografi Francesco Bagnara
macchinisti Lorenzo Pallazzina
costumisti Mondiniproprietario
Guarigliaproprietario
orchestra e coro Alessandro Da Pontedirettore dell'orchestra e primo violino
Francesco Desiròdirettore de' cori
altri operatori Perosa fratelliattrezzista
osservazioni

[R.] Ia rappr. ass. Per un refuso il nome del musicista compare nella forma Stetano Pavesi. Vari vv. virgolati.