ID 8050
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi PAVESI E-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1798
frontespizio

LA GIARDINIERA ABRUZZESE o sia IL SIGNORINO E L'AIO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo di Separazione nella / primavera dell'anno 1811

edizione NapoliMasi1811
formato 14,9x9,1; pp. 64
parti atti 2
rappresentazione Napoli, Fondo di Separazioneprimavera 1811
musica Stefano Pavesi
personaggi e interpreti
Norina giardiniera, amante diMargherita Chambrand
Simoncino figlio del baroneFelice Pellegrini
Roberto cavalier ferrarese, amante d'ElisaSavino Monelli
L'abate Ruccoletti aio di SimoncinoAndrea Verni
Elisa dama anconetanaRosa Bassi
Baron Patacca villano ingentilitoMichele Benedetti
Ernesto fratello d'ElisaGaetano Chizzola
Rosa cameriera in casa del baroneTeresa De Ambrisi
Cori di contadini d'ambo i sessi, di servitori e di armigeri; armigeri, servi, abitanti del villaggio 
scenografi Niccolini
macchinisti Smiraglia
costumisti Pietro Ricci
osservazioni

[R.] Ia rappr. ass. Vari vv. virgolati. Nell'esemplare I-Vc 1798 il prenome dell'inteprete Monelli è Luigi.