| ID | 8051 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PAVESI E-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | EUGENIA DEGLI ASTOLFI / dramma per musica / di / A. L. T. / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / l'autunno del corrente anno / 1820  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1820 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,3; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | autunno 1820 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | architetto e dipintore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Sacchetto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Nicola Bozzaotra | appaltatore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Marco Battacelli | primo violino e direttore della orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. (GROVE).  | ||||||||||||||||||||||||||||||||