| ID | 8055 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PAVESI E-Z | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3518 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SER MARCANTONIO / dramma giocoso / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel / R.o teatro alla Scala / l'autunno dell'anno 1810 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Società Tipografica de' Classici Italiani | [1810] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x12,3; pp. 70 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1810 [26 settembre] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Sanquirico | ||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Pedroni | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Gallina | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Pregliasco | inventore | |||||||||||||||||||||||||
| Albino Rinaldo | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Lombardi | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Domenico De Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Rolla | capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Terraneo | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Anna Ferri | supplemento | |||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Bianchi | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Coldani | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. (GROVE). | ||||||||||||||||||||||||||