| ID | 8065 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PAVESI E-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DELL'AMORE ossia IRENE E FILANDRO / dramma semi-serio per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per seconda opera di questo corrente / anno 1811  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1811 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,2x9; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | 1811 [primavera] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | architetto | |||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Smiraglia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Caronia | inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emanuele Giuliani | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr.con musica di Pavesi.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||