| ID | 8073 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PAVESI A-C | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ARMINIO o sia L'EROE CHERUSCO / melodramma / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / nella quaresima del 1823  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1823 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,9; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | quaresima 1823 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Kreglianovich] - [Andrea Leone Tottola] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Tortoli | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Corazza | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Novi | inventore | |||||||||||||||||||||||||
| Giovinetti | inventore | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1821 col titolo Arminio o sia L'eroe germano.  | ||||||||||||||||||||||||||