| ID | 8079 | |||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PAVESI A-C | |||||||||||||||||||
| frontespizio | CELANIRA / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / della Concordia / in Cremona / il carnovale dell'anno 1819  | |||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | [1819] | |||||||||||||||||||
| formato | 16,6x9,8; pp. 45 | |||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 5-6; [Cremona] 23 XII 1818 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1819 | ||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | |||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Ferabini | |||||||||||||||||||||
| Luca Gandaglia | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ferrari | |||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Magrini | caposarto | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Monticini | |||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ignazio Manara | primo violino e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||
| Gianfrancesco Poffa | maestro di capella al cembalo | |||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Pennè | direttore e maestro | |||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Rinaldi | attrezzista | ||||||||||||||||||||
| Dionigio Superti | attrezzista | |||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815.   | |||||||||||||||||||||