| ID | 808 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AUM-AZZ | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [DOLORES] Ad Isabella Galletti Gianoli / DOLORES / dramma lirico in quattro parti / di / M. Auteri Pomàr / musica del maestro / S. Auteri Manzocchi / da rappresentarsi al / teatro Apollo / carnevale e quaresima 1875 e 1876 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1875 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x12; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina (R. Dotti) | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale-quaresima 1875-1876 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Michele Auteri Pomar | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Salvatore Auteri Manzocchi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Enrico Becchetti | ||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||
| Tito Azzolini | |||||||||||||||||||||||||||
| Ceccato | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Davide Ascoli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Enrico Terziani | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | maestro direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ludovico Moratori | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1875. | ||||||||||||||||||||||||||