| ID | 8082 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PAVESI A-C | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ANTICHI CHERUSCI / dramma serio / da rappresentarsi / nel teatro Re / per la seconda opera / la state dell'anno 1818 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tamburini | [1818] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x10; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | estate 1818 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Stefano Pavesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | |||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Pasini | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Spinelli | capo | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Albini | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Visconti | primo violino e capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Paolo Brambilla | maestro al cembalo e direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1807, col titolo I Cherusci. | |||||||||||||||||||||||||||||