ID 8090
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PAVESI D-M
frontespizio

FINGALLO E COMALA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel / teatro Nuovo di Trieste / la primavera dell'anno 1806

edizione [Trieste]stamperia Governiale[1806]
formato 17x10,6; pp. 42
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione Trieste, Nuovoprimavera 1806
libretto Leopoldo Fidanza
musica Stefano Pavesi
personaggi e interpreti
Morval re de' Caledoni e padre diGirolamo Marzocchi
Fingallo amante diCarolina Bassi
Comala figlia diImperatrice Sessi
Sarno re d'Inistor e delle isole OrcadiMichele Carlo Masini
Morna principessa di Selma nella reggia di MorvalRosa Nerini
Idarto confidente di FingalloGiuseppe Durelli
LamorFrancesco Desirò
Coro di Caledoni, coro d'Orcadi, soldati caledoni, soldati orcadi 
scenografi Giuseppe Camisetta
macchinisti Tommaso Lizzi detto Muneghetta
costumisti Luigi Faenza
osservazioni

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1805. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 5 «Per comodità di musica si è mutato il nome di Conalo in quello di Morval».