ID | 8096 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 436 | ||||||||||||||||||
title-page | IL BARONE DI ROCCA ANTICA / intermezzo in musica / a cinque voci / da rappresentarsi nel teatro / dell'Accademia / detto del Castiglioncelli / nel carnevale dell'anno 1778 / dedicato al merito sublime / delle illustrissime Sigg. / dame e cavalieri / di questa nobilissima città | ||||||||||||||||||||
edition | Lucca | Francesco Bonsignori | 1778 | ||||||||||||||||||
format | 11x7,6; pp. 67 | ||||||||||||||||||||
acts | parti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
performance | Lucca, Castiglioncelli | carnevale 1778 | |||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Petrosellini] | ||||||||||||||||||||
composer | Carlo Franchi - [Pasquale Anfossi] GROVE | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Roma, Valle, 4 febbraio 1771. La musica del secondo atto potrebbe essere di Pasquale Anfossi (GROVE). Errata la numerazione delle scene. |