ID 8103
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 453
frontespizio

[BEATRICE DI TENDA] Società degl'Isolati / di Siena / BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica / del Sig. Felice Romani / musica espressamente composta dal socio onorario / maestro Rinaldo Ticci / da eseguirsi / nel teatro della nobil famiglia / Bianchi

edizione SienaGuido Mucci1837
formato 18x11,5; pp. 42
parti atti 2
dedica Rinaldo Ticcia Francesco Boncipp. 3-4
rappresentazione Siena, Bianchi1837
libretto Felice Romani
musica Rinaldo Ticci
personaggi e interpreti
Filippo Maria Visconti duca di MilanoLuigi Bigazzi
Beatrice di Tenda di lui moglieCecilia Ticci
Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante diAnna Bigazzi
Orombello signore di VentimigliaGalgano Rossi
Anichino antico ministro di Facino e amico di OrombelloAngelo Coppi
Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo 
Coristi da giudici e cortigiani; coriste: damigelle; soldati 
scenografi Antonio Manettidirettore del palcoscenico, architetto e pittore
coreografi Flavio Marrocchesi
orchestra e coro Rinaldo Ticcidirettore delle opere in musica
Ansano Bandinidirettore d'orchestra e compositore della musica dei balli
altri operatori Scipione Camillidirettore drammatico
osservazioni

Ia rappr. con musica di Ticci; Ia rappr. ass. Venezia, Fenice, 1833 con la musica di Vincenzo Bellini (GROVE). Inserito il ballo Il trionfo d'Imene (pp. 26-29). A p. 6 lista degli orchestrali. a p. 7 Avvertimento. Vari vv. virgolati.