| ID | 8117 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PAVESI N-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SER MARCANTONIO / dramma giocoso per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / de' quattro signori Compadroni / nel carnovale dell'anno 1812 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bolzani | [1812] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x10,7; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Ferrari | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Compadroni | carnevale 1812 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Stefano Pavesi] | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gaspare Crespi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Magrini | caposarto e inventore | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Carlo Nichli | compositore e direttore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ferdinando Rolla | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Meriggi | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Carlo Calvi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1810. | ||||||||||||||||||||||||||