| ID | 8136 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VACCAI A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZADIG ED ASTARTEA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / l'inverno del corrente anno 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,5; pp. 34 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | inverno 1825 [21 febbraio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Niccolini | architetto e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Corazza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Novi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Giovinetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Rappresentata anche col titolo L'esiliato in Babilonia. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||