| ID | 8139 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VACCAI A-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I SOLITARI DI SCOZIA / melodramma / di / Andrea Leone Tottola / tratto dal dramma di simil titolo / del signor Gamerra / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nella quaresima dell'anno 1815 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1815 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x9; pp. 43 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | quaresima 1815 [18 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | architetto e dipintore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Smeraglia | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Caronia | direttore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Costantino Grandillo | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||