ID 8143
permalink
library I-VgcFondo Rolandi VACCAI A-Z
title-page

LA PASTORELLA FEUDATARIA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il Sig. / principe di Carignano / nell'autunno dell'anno 1824

edition TorinoOnorato Derossi[1824]
format 15,4x10; pp. 60
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 60

performance Torino, Carignanoautunno 1824 [18 settembre]GROVE
libretto Bartolomeo Merelli
composer Nicola Vaccai
characters and performers
Il duca di BorgognaDomenico Vaccani
Il conte di MonforteDomenico Bertozzi
Il podestà di MonforteNicola De Grecis
Lucinda pastorella, supposta figlia diSantina Ferlotti
Berto vecchio pastoreCarlo Pizzocchero
Lisa pastorella, compagna di LucindaCarolina Bianciardi
Egildo confidente del ducaVincenzo Fraccalini
Uno scudiere che non parla 
Coro di villani, grandi, sindaci di Monforte; statisti: scudieri, soldati, paesani 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands fratelli Bertola
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Antonio Cherubini
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
Giuseppina Merolasupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. ass. Ripresa anche col titolo La villanella feudataria. A p. 4 citati i balli Giulietta e Romeo e La mezzanotte, a p. 6 lista dei ballerini. Vari vv. virgolati.