ID | 8148 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | UN GELOSO ALLA TORTURA / dramma buffo in musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il Sig. / principe di Carignano / nell'autunno dell'anno 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Onorato Derossi | [1825] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 15,5x9,5; pp. 80 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Bartolomeo Merelli] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Fabrizio Sevesi | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | fratelli Bertola | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
Marta Ceresetti | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Luigi Montani | compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Lorenzo Villata | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parma, Ducale, 1824, col titolo Pietro il Grande o sia Un geloso alla tortura. Bella legatura dell'epoca. Seguono i balli Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali (pp. 65-79) e Babbeo sposo levantino (p. 80). |