| ID | 8152 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / del Sig. maestro Niccola Vaccaj / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in / Ancona / la primavera / del 1829 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Ancona | Baluffi | [1829] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,7x12; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 48; Ancona, 26 IV 1829 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ancona, Muse | primavera 1829 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Ferri | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Gio. Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Cesare Ferrarini | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Bornaccini | maestro al cembalo e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. | |||||||||||||||||||||||