| ID | 8154 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / in due [sic] atti / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1829 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fantosini | [1829] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x10,8; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | primavera 1829 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Sereno Sereni | |||||||||||||||||||||||
| Antonio Civili | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mililotti | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. Sebbene sul frontespizio sia detto «in due atti» in questa edizione l'opera è divisa in tre atti; per un altro esemplare della stessa esecuzione diviso in due atti, v. 10460. | |||||||||||||||||||||||