| ID | 8155 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1898 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / in tre atti / del signor maestro Nicola Vaccaj / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Modena / l'estate del 1829 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Geminiano Vincenzi | [1829] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,7x12,4; pp. 10 n.n.+ 55 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | a Francesco IV arciduca d'Austria - Maria Beatrice principessa di Savoia | pp. 5-8 n.n. | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Comunità | estate 1829 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | |||||||||||||||||||||||
| Pietro Piazza | ||||||||||||||||||||||||
| Ercole Cervelati | ||||||||||||||||||||||||
| Pietro Zannolini | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Livio Morosini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Mari | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. Inserito il ballo Ezio (pp. 25-37). | |||||||||||||||||||||||