| ID | 8156 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1899-1900 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / da rappresentarsi / in Roma / nel / nobil teatro / di Apollo / il carnevale / dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Bernardino Olivieri | [1830] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x9,3; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 44; [Roma], 27 XII 1829 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1830 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Maderazzi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margarita Marchesi | |||||||||||||||||||||||
| Niccola Sartorj | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Paolo Orzelli | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Domenico Fontemaggi | direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| Camillo Angelini | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. Con finale diverso dall'originale. | |||||||||||||||||||||||